Reyer, tante novità nel roster. Caboclo resta un mistero

venezia - trentoManca poco all’inizio del campionato per la Reyer Venezia, sia maschile che femminile. Entrambe al via il 1 ottobre. Roster ancora non al completo ma, nonostante questo, si son visti segnali incoraggianti in vista della nuova stagione che si preannuncerà ancora più difficile.

La prima squadra maschile, radunatasi il 20 agosto al Taliercio, ha disputato fin qui 6 partite di pre - season ma ne mancano ancora 2 per concludere definitivamente il pre campionato oro - granata. Passata la “delusione” della scorsa stagione per l’uscita amara nei quarti di finale per mano di Sassari e dopo aver assorbito il “colpo” del ritiro di colui che ha fatto la storia a Venezia ovvero Michael Bramos, (nella foto di copertina. ndr) la dirigenza lagunare si è messa subito in cerca di giocatori giovani e con un mix tra inesperti ed esperti. Altra estate di rivoluzione con gli addii di ben 8 giocatori. Il primo colpo messo a segno è Bruno Caboclo, pivot brasiliano classe 95’ reduce da una grandissima stagione a Ulm in Germania. Al Mondiale nelle Filippine ha chiuso con 16.4 punti di media segnati e 9.2 rimbalzi. Ma il giocatore non è mai arrivato in laguna e forse non arriverà. Era atteso a metà della settimana scorsa, ma di lui si sono perse le tracce. Pare abbia cambiato agenzia di procuratori e che questi ultimi lo abbiano spinto ad accettare un contratto a gettone con il Maccabi Ra'anana che disputerà alcune amichevoli negli Stati Uniti contro squadre di Nba al fine di mettersi in mostra e ottenere un contratto oltre oceano. 

Il presidente Casarin diffida tutti: "Non sappiamo se davvero si sia aggregato con una squadra israeliana, o se come dicono altre voci abbia vuto un abbocca,ento con il Psrtizan belgrado. Noi abbiamo inviato tramite i nostri legali una comunicazione ufficiale a tutte le leghe di basket per diffidare qualsiasi società dall'ingaggiarlo, dato che Caboclo è sotto contratto con noi senza escape". 

leggi anche: Esclusiva SM. De Raffaele: "In estate Brindisi mi ha cercato"

ROSTER QUASI TUTTO NUOVO - In attesa di aggiornamenti, è chiaro che gli obiettivi della Reyer quest’anno sono sicuramente fare meglio di questi ultimi due anni in campionato e cercare di fare più strada possibile in Eurocup. Questo roster ha tutte le carte in regola per giocarsela fino in fondo con tutti quanti e cercherà di dare fastidio il più possibile ai due squadroni Milano e Bologna.

Rayjon Tucker, Barry Brown e Davide Casarin, nsieme ai confermatissimi Marco Spissu e Andrea De Nicolao, si divideranno I minuti in cabina di regia e nel ruolo di guardia. Un’altro colpo interessante in ottica futura, essendo classe 1999, è Aamir Simms reduce da una buonissima stagione con Paris Basketball. Al posto del ritirato Bramos è arrivato Alex O’Connell anche lui classe 1999 e con ampi margini di miglioramento, mentre per completare il pacchetto italiani è stato firmato Giga Janelidze. La delicatissima situazione di Caboclo cambia i piani oro granata ed è chiaro che qualora non si dovesse risolvere la società provvederà subito a salvare la sua immagine e prendere di conseguenza dei provvedimenti, cosa che tutti noi non ci auguriamo che succeda perché sarà una perdita pesante, essendo il perno della squadra. 

FEMMINILE, ADDII PESANTI, ARRIVI DI QUALITA' - Per quanto riguarda la prima squadra femminile, radunatasi il 23 agosto sempre Taliercio, è stata un’estate diversa rispetto al maschile con la conferma quasi in toto del gruppo squadra che ben ha figurato l’anno scorso in Eurocup Women e in campionato. Agli addii “pesanti” di tre giocatrici importanti come Sara Madera, Shiori Yasuma e Antonia Delaere si sono aggiunte però le conferme importantissime delle due straniere Jessica Shepard e Awak Kuier. Per sostituire la giapponese Yasuma la società oro - granata ha fatto uno sforzo economico per acquistare una giocatrice che ha ben figurato in Eurolega con la maglia di Kangeroes come Lisa Berkani, inoltre per sostituire Antonia Delaere coach Andrea Mazzon ha deciso di puntare su Anna Makurat, una giocatrice più completa e diversa che ha disputato un’ottima stagione in Italia con la maglia della Dinamo Sassari. Per allungare le rotazioni è arrivata la giovane classe 2003 Caterina Logoh, reduce dall’Europeo U20 femminile proprio con coach Mazzon.

Le confermate del pacchetto italiane sono: Matilde Villa, Giuditta Nicolodi, Francesca Pan, Martina Fassina, Laura Meldere, Lorela Cubaj e Mariella Santucci ma con quest’ultima che ha già finito ancora prima di cominciare la sua stagione per un bruttissimo infortunio al ginocchio occorsole durante la partita della nazionale 3x3 nella tappa a Baku. Lo staff e la dirigenza dopo l’infortunio di Mariella sono corsi subito al riparo firmando una giocatrice esperta come Gaia Gorini.

In questa stagione gli obiettivi saranno sempre quelli di migliorarsi sempre di più e cercare di arrivare fino in fondo sia in LBF che in Eurocup Women. Il primo obiettivo sicuramente sarà ben figurare in Supercoppa, in programma venerdì 22 e cabato 23 a Pordenone. Le lagunari affronteranno venerdì alle 19:45 la Virtus Bologna, che quest’anno si candiderà ad essere una delle favorite alla vittoria finale.

LEGGI ANCHE: Basket femminile, Pedrazzi e Suardi ne parlano a SM

Chiara Morbio

credits photo: Massimo Ceretti (Ag Ciamillo Castoria)

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione.