Francesca Baldassarre, da Brindisi agli Europei U16
Dopo le straordinarie notizie che negli ultimi giorni hanno coinvolto il giovane brindisino Matteo Spagnolo, dall’approdo in Eurolega nella prossima stagione con la maglia dell’Alba Berlino, ai preziosissimi minuti che si sta ritagliando nelle amichevoli della nazionale senior, un altro prospetto pugliese e brindisino si sta facendo spazio nel panorama cestistico italiano, anche se in ambito femminile.
Si tratta di Francesca Baldassarre, guardia classe 2008 nata e cresciuta a Brindisi, uno dei migliori talenti del settore giovanile azzurro con cui ha già avuto esperienze in alcuni tornei e manifestazioni, ed è tra le convocate per l'Europeo della Nazionale under 16 che disputerà in Turchia l’Europeo di categoria con esordio l’11 agosto contro Israele.
Fresca di contratto con la Cestistica Spezzina, Francesca ha mosso i suoi primi passi alla VoloRosa Basket Brindisi dove ha saputo mettersi in mostra nei tornei under 13 e 14 maschili, grazie anche alla forte collaborazione tra la società femminile con la società leader del settore giovanile maschile a Brindisi, l’Aurora Basket Brindisi, facendo emergere tutte le sue qualità. Nell’estate del 2021 si trasferisce a Campobasso, per la sua prima esperienza lontana da casa, dove con la maglia de La Molisana Magnolia Campobasso vince lo scudetto under 17 battendo in finale la Reyer Venezia. Sempre contro le veneziane e sempre con la maglia della Magnolia Campobasso, la giovane brindisina si era resa protagonista di una straordinaria impresa mettendo a segno ben 125 punti (41,4 di media) nelle tre partite del concentramento numero tre per il campionato Under 15 femminile. Nel suo palmares anche una Coppa Italia Techfind under 14 vinta con la Firenze Basketball Academy oltre ad aver ottenuto il titolo di Mvp e l’inserimento nel miglior quintetto della manifestazione.
leggi anche: Eurobasket donne, la delusione azzurra
E ancora la convocazione in azzurro con la Nazionale under 15 con cui si è resa protagonista del Torneo dell’Amicizia, una blasonata rassegna cestistica dedicata alle Nazionali maschili e femminili U15, un quadrangolare in cui si è contraddistinta tra tutte le coetanee straniere pur essendo tra le più giovani del torneo. E infine l’ultima grande soddisfazione con la convocazione tra le 12 ragazze che a Izmir, in Turchia, disputeranno l’Europeo under 16 femminile guidate da coach Giovanni Lucchesi, dove il talento brindisino potrà dimostrare ancora una volta tutto il suo valore, lei che in quel gruppo è di fatto una delle più piccole, essendo quasi tutte le convocate classe 2007.
Il suo duro e costante lavoro non si vede solo sui parquet di basket ma anche tra i banchi di scuola. Francesca infatti grazie a una media scolastica del 9.3 è stata premiata con una borsa di studio come la migliore studentessa del Convitto nazionale di Campobasso per essersi distinta non solo per i suoi meriti scolastici ma anche per quelli sportivi. La dimostrazione che il duro lavoro, la dedizione e la determinazione ripagano sempre.
Si potrebbe dire si tratti di una predestinata della palla a spicchi dal momento che nella famiglia di Francesca tutti giocano a pallacanestro e lei sin da bambina passava i suoi pomeriggi in palestra. Un altro talento “made in Brindisi”, la città adriatica che, come si suol dire, vive di pane e basket tanta è la passione cestistica sin dagli anni 80. La città che ha dato i natali a "Checco" Fischetto, Roberto Cordella in campo maschile, a Valentina Siccardi, Monica Bastiani, Marzia Tagliamento, tra le tante in ambito femminile. Giorgia Amatori, classe 2003, ha aperto la strada a Campobasso, per poi passare in A2 a Vicenza e la prossima stagione a San Giovanni Valdarno con grandi prospettive. Ora è il turno di Francesca Baldassarre. Noi l'abbiamo vista allenarsi poche settimane fa al Pala Pentassuglia con Marco Esposito e possiamo confermare la sua bravura. L'Europeo Under 16 è il trampolino, ma tutto parte da Brindisi. E possiamo dire: io c'ero alla sua preparazione nell'estate 2023.
leggi anche: Spagnolo e Procida, fratelli d'Italia. In Nazionale e all'Alba Berlino
Chiara Masiello